Angelo Lucarella founder lawyer dello Studio Legale Lucarella è l'autore del libro "L'inedito politico-costituzionale del Contratto di Governo" Disponibile dal 1 settembre p.v. con Aracne Editrice Lavoro di ricerca con ISBN scientifico attribuito e confluente in "Area 12 - scienze giuridiche"
La ricerca «Studi legali dell’anno 2019» è stata effettuata per la prima volta in Italia per Il Sole 24 Ore da Statista. Si basa sulle segnalazioni - da parte di avvocati (peer-to-peer), giuristi d’impresa e clienti - degli studi legali attivi a livello nazionale in 10 settori di competenza (diritto societario; bancario; contratti e contenzioso; lavoro; tributario; penale; diritto di famiglia e successione; immobiliare; amministrativo; ambiente) e in 5 macro regioni (Milano, Roma, Nord, Centro e Sud-Isole).
Lo Studio Legale Lucarella nasce nel 2014 per volontà dell’Avv. Angelo Lucarella che, da una parte, ha proseguito sostanzialmente una formazione giuridica di famiglia (seppure l’attività professionale sia di prima generazione) e, dall’altra parte, per decisa e crescente passione per il mondo del diritto.
Costituire e dare vita ad uno studio legale caratterizzato da un ambiente dinamico, forte di ideali professionali ed in primis attento all’aggiornamento costante.
Passione, entusiasmo, voglia di crescere e determinazione per migliorarsi sempre più soprattutto nell’approccio alle problematiche giuridiche con l’obiettivo di offrire sempre maggiori competenze nei settori d’interesse altresì facendo, costantemente, attenzione allo studio ed approfondimento con metodo di ricerca scientifico e di specializzazione.
Founder Lawyer
Il primo POLI-AMBULATORIO LEGALE DIFFUSO sul territorio nazionale nel cui contesto operano professionisti altamente specializzati per garantire assistenza e consulenza nelle materie di competenza ed a livelli sempre crescenti! Il progetto L.P.O., acronimo di Legal Point Office, ha una finalità ben precisa: la salute giuridica dei clienti! Esso si articola tramite gli uffici degli L.P.O.er (ovvero le rispettive sedi presso cui operano quotidianamente i professionisti della rete fiduciaria scelta con cura dall’Avv. Angelo Lucarella). Perché un cliente od un professionista dovrebbe entrare in L.P.O.?
Per il professionista
Per il cliente
Tuttavia alla base di tutto non possono trascurarsi due elementi di natura
fondamentale del rapporto LPOer e cioè
la reciproca fiducia dei professionisti operanti tramite conoscenza primaria e diretta dei
soggetti coinvolti da parte dell’Avv. Angelo Lucarella;
l’affidabilità del beneficiario del
servizio consulenziale filtrata mediante conoscenza diretta di almeno un L.P.O.er e da una
apposita APP predisposta per la tracciabilità di chi interagisce con il sistema di “Lucarella -
giuristi per passione”.